Come togliere il grasso incrostato sui fornelli

Tra le incombenze domestiche che richiedono attenzione quotidiana, la pulizia dei fornelli occupa sicuramente un posto di rilievo. Durante la preparazione dei pasti, infatti, è facile che residui di cibo e schizzi di grasso finiscano sui fornelli, creando incrostazioni difficili da eliminare se trascurate. Per restituire ai fornelli il loro aspetto originale e mantenerli sempre efficienti, ecco alcuni consigli pratici da seguire.

Pulizia dei fornelli step by step

Ogni elemento della cucina necessita di una pulizia accurata, poiché solo così si previene l’accumulo di grasso e residui alimentari che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del piano cottura. Una manutenzione costante, effettuata dopo ogni utilizzo, non solo garantisce un aspetto ordinato e igienico, ma contribuisce anche a prolungare la durata e l’efficienza dell’elettrodomestico nel tempo.

Immagine selezionata

È importante dedicare attenzione sia ai bruciatori che al piano cottura a gas e alle griglie, operazione che può essere svolta in modo rapido e semplice. Quando si sceglie una cucina, è consigliabile optare per superfici smaltate, poiché risultano più facili da pulire con i prodotti giusti e permettono di ottenere risultati impeccabili in breve tempo.

Di seguito vedremo come occuparci della pulizia del piano cottura a gas, dei fornelli, dei bruciatori e delle griglie, così da mantenere ogni componente brillante, igienizzata ed efficiente. Poiché ciascun elemento è realizzato con materiali diversi, sarà necessario utilizzare prodotti specifici per ognuno, come illustrato nei prossimi paragrafi.

Come pulire il piano cottura a gas

Iniziamo dal piano cottura a gas, solitamente realizzato in acciaio inox, un materiale apprezzato per la sua resistenza alle alte temperature e la sua durevolezza anche con un uso quotidiano. Tuttavia, nonostante la robustezza, l’acciaio inox può graffiarsi facilmente se trattato con prodotti o strumenti inadatti.

Immagine selezionata

Per questo motivo, è preferibile utilizzare detergenti delicati, non abrasivi e specifici per l’acciaio. La superficie del piano e le manopole possono essere pulite con sgrassatori chimici appositi, applicati con panni morbidi per evitare graffi. In alternativa, si possono impiegare rimedi naturali come aceto, bicarbonato di sodio e limone.

Il bicarbonato, ad esempio, è ideale per rimuovere lo sporco più ostinato senza danneggiare le superfici. Combinato con limone e aceto, crea una miscela leggermente abrasiva che aiuta a sciogliere il grasso. Limone e aceto, inoltre, sono ottimi per eliminare i cattivi odori. Un’altra soluzione efficace consiste nel preparare una miscela di acqua, bicarbonato, aceto e scorze di agrumi come arancia e limone.

Come togliere il grasso dai fornelli

I fornelli, noti anche come bruciatori, sono le parti della cucina che tendono ad accumulare maggiormente incrostazioni, residui di cibo e macchie di grasso. Con il tempo, queste impurità possono ostacolare il corretto funzionamento dei bruciatori e ridurre l’efficienza del gas. Per motivi sia funzionali che estetici, è quindi fondamentale pulirli accuratamente.

Immagine selezionata

I bruciatori sono costituiti dalla corona e dal piattello, elementi che regolano la distribuzione della fiamma per garantire una cottura uniforme. Prima di procedere con la pulizia, è essenziale chiudere il gas per operare in totale sicurezza. Successivamente, smontare corona e piattello e immergerli in una soluzione di acqua e aceto portata a ebollizione.

In questo modo, le incrostazioni e i residui di grasso si ammorbidiranno, facilitando la rimozione. Una volta che lo sporco si sarà sciolto, sarà sufficiente passare un panno con un detergente o uno sgrassatore, quindi risciacquare accuratamente e lasciare asciugare le componenti prima di rimontarle. Seguendo questi semplici passaggi, i bruciatori torneranno perfettamente puliti e liberi da grasso incrostato.

Come pulire le griglie della cucina

Le griglie della cucina, ovvero i supporti metallici che tengono sollevate le pentole dalla fiamma, sono soggette a sporcarsi facilmente con residui di cibo e schizzi. Se non vengono pulite regolarmente, lo sporco può diventare particolarmente ostinato. È quindi importante occuparsi della loro pulizia con la stessa frequenza dedicata ai bruciatori, preferendo anche in questo caso soluzioni naturali.

Immagine selezionata

Un metodo efficace consiste nel lasciare le griglie in ammollo in acqua calda e aceto per alcuni minuti, così da ammorbidire lo sporco più resistente. Successivamente, si possono pulire con un panno imbevuto di sgrassatore, insistendo sulle zone più critiche. Infine, è importante asciugare accuratamente le griglie con carta assorbente.

Assicurarsi di eliminare ogni residuo di detergente e asciugare perfettamente le griglie prima di riposizionarle è fondamentale per evitare la formazione di ruggine o aloni. Seguendo questi semplici accorgimenti e utilizzando ingredienti naturali, è possibile mantenere l’intera cucina – dal piano cottura ai fornelli e alle griglie – sempre splendente, pulita e perfettamente igienizzata.

Lascia un commento